IN Cammino
Progettazione di un nuovo modello di turismo “lento” ed esperienziale.
Proposta 5
Con questo percorso si intende sviluppare competenze trasversali sulla valorizzazione dei Beni Comuni, con particolare riguardo a quelli ancora nascosti o poco conosciuti. Il PCTO tende a realizzare proposte turistiche attente al proprio territorio, caratterizzate da un approccio green e pertanto orientate alla salvaguardia dell’ambiente, della cultura e delle tradizioni dell’uomo. Si vogliono valorizzare quei contesti meno conosciuti e meno visitati dal turismo convenzionale, anche per dare un contributo alle piccole economie dei territori. Gli studenti sosterranno un turismo sempre più personalizzato, “customizzato”, dalle forme molteplici, come ad esempio quello “esperienziale”, “culturale”, “religioso”, “naturalistico”, “eno-gastronomico”
I risultati attesi sono:
- la conoscenza del patrimonio comune locale;
- l’educazione a una sua conservazione e valorizzazione, in un’ottica più ampia di sviluppo sostenibile;
- lo studio di nuove forme di turismo compatibili con la sostenibilità e la tutela ambientale, a partire dai mezzi di trasporto;
- il confezionamento di offerte turistiche che offrano esperienze vere e genuine, capaci di far vivere non solo la destinazione, ma anche il percorso, attraverso i cinque sensi.
Coordinatrice del percorso: Adriana Chirco
Info sul corso
- Unità 10
- Tests 1
- Durata Lifetime access
- Livello All levels
- Lingua Italiano
- Studenti 1291
- Certificate Yes
- Valutazioni Self