I MUSEI DEL TERRITORIO
Una risorsa da scoprire e valorizzare
Proposta 4
Con questa proposta vorremmo che le scuole partecipanti collaborassero con Italia Nostra per un’azione che, partendo dall’individuazione, il censimento e lo studio di piccoli musei, collezioni o istituzioni similari presenti sul territorio della propria regione/provincia, concorra a definire una mappa di queste realtà, suggerendo, per le stesse, delle ipotesi di valorizzazione e promozione, anche attraverso un dialogo tra scuola, amministrazioni dei territori e musei/collezioni.
I risultati attesi alla fine del progetto sono:
- la comprensione del significato di patrimonio e bene culturale;
- la conoscenza delle forme e degli aspetti più rappresentativi di un “piccolo museo”;
- la consapevolezza del contesto storico-culturale su cui il museo insiste;
- la capacità di padroneggiare tecniche di comunicazione del bene culturale, attraverso strumenti e forme che rispettino il rigore scientifico della ricerca effettuata, in un’ottica di conoscenza e valorizzazione;
- l’elaborazione di forme di narrazione attraverso cui divulgare quanto analizzato;
- la capacità di interagire con le istituzioni locali.
Coordinatore del percorso: Maria Lucia Carani, referente del Settore Educazione della regione Abruzzo, contatto email
Info sul corso
- Unità 8
- Tests 1
- Durata 10 settimane
- Livello All levels
- Lingua Italiano
- Studenti 874
- Certificate Yes
- Valutazioni Self